REGOLAMENTO DIDATTICA PER AMBIENTI DI APPRENDIMENTO SCUOLA SECONDARIA DISPOSIZIONI PER GLI STUDENTI
Gentili studenti e genitori della scuola Secondaria di Primo Grado,
a partire dall’anno scolastico 2025/26 il nostro Istituto avvierà un importante percorso di innovazione didattica, organizzando le attività secondo il modello degli ambienti di apprendimento.
Clicca qui per ulteriori informazioni
Per garantire il corretto funzionamento di questa nuova organizzazione didattica, è stato predisposto un appossito Regolamento:
Art. 1 – Ingresso nell’Istituto
L’accesso agli ambienti scolastici è consentito a partire dalle ore 8:00: gli alunni devono raggiungere l’aula in cui si terrà la prima ora di lezione e occupare il proprio posto, muniti del materiale necessario per la lezione.
Art. 2 – Gestione dei cambi d’ora
Durante i cambi di aula:
Alla prima campanella: gli studenti sono tenuti a raccogliere il materiale, uscire ordinatamente dall’aula e dirigersi celermente verso la successiva destinazione;
Alla seconda campanella: gli studenti devono essere già presenti nell’aula della successiva lezione, pronti per l’attività didattica.
Art. 3 – Comportamento durante gli spostamenti
E’ vietato correre, urlare, fermarsi ai servizi o intrattenersi in conversazioni con i compagni; Gli alunni devono procedere in fila ordinata, camminando sul lato destro dei corridoi e delle scale; Qualora l’aula risulti ancora occupata o chiusa o non ci sia il docente, gli alunni attenderanno il docente rimanendo in fila, accostati al muro, senza ostacolare il transito altrui.
Art. 4 – Gestione degli intervalli
Gli intervalli si svolgono alle ore 9:50 e alle ore 11:50. Al suono della campanella: Gli studenti dovranno recarsi nel corridoio o in cortile con l’insegnante di classe; Al termine dell’intervallo (ore 10:00 e ore 12:00), gli alunni dovranno recarsi tempestivamente nell’aula della successiva lezione.
Art. 5 – Smistamento in caso di assenza del docente
In caso di assenza di un docente:
Ciascuno studente all’inizio dell’anno sarà associato ad un gruppo classe ospitante e sarà accolto dal medesimo gruppo classe per l’intero anno scolastico; In caso di smistamento il personale scolastico indicherà in quale aula recarsi; Eventuali sedie necessarie dovranno essere prelevate esclusivamente dal piano di riferimento, senza trasportarle lungo le scale; Al termine della lezione, le sedie dovranno essere ricollocate al proprio posto; Gli spostamenti devono avvenire nel tempo stabilito (5 minuti) e in pieno rispetto delle norme comportamentali previste.
Art. 6 – Lezioni di Scienze Motorie
In caso di lezione alla prima ora, gli studenti si recheranno direttamente in palestra; Negli altri casi, attenderanno l’arrivo del docente nell’atrio del piano terra, senza intralciare il passaggio.
Art. 7 – Uso dei dispositivi elettronici
È fatto divieto assoluto agli studenti di portare addosso o utilizzare telefoni cellulari e altri dispositivi elettronici personali durante l’orario scolastico. La scuola non risponde di smarrimenti, furti o danni ai dispositivi elettronici personali.
Siamo convinti che questa trasformazione rappresenti una grande opportunità per la comunità scolastica, e confidiamo nella collaborazione di famiglie e studenti affinché il cambiamento possa realizzarsi in maniera condivisa e costruttiva.





